Eventi 2022-2023
EVENTI 2022-2023 |
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 29-11-2022 |
“IL SILENZIO È VIOLENZA”
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, l’Istituto Angeloni ha organizzato l’evento “IL SILENZIO È VIOLENZA”, volto a sensibilizzare le studentesse e gli studenti sul tema della difficile condizione della donna del XXI secolo. |
INAUGURAZIONE A.S. 2022-2023 04-10-2022 |
Per visualizzare l’articolo cliccare sul link di seguito riportato: Per visualizzare la galleria fotografica
|
PROGETTO ERASMUS + EXPECT |
I RISCHI DEL WEB: GLI ALUNNI DELL’ANGELONI HANNO INCONTRATO IL REGISTA AIELLO |
|
Incontro on-line con l’insegnante regista Salvatore Aiello dal titolo “I pericoli della rete attraverso il Cinema Fatto a Scuola”
Per visualizzare il materiale dell’incontro cliccare sui link di seguito riportati:I pericoli della rete attraverso il Cinema Fatto a ScuolaArticolo de Il MessaggeroLocandina dell’evento
https://www.icmontecchiaronca.edu.it/pagine/lanostravitavera
Per visualizzare il film proiettato a scuola “Per il resto tutto bene” cliccare sul link di seguito riportato: https://www.icmontecchiaronca.edu.it/pagine/perilrestotuttobene
|
L’I.I.S. “L. ANGELONI” SI PRESENTA: EVENTO DI NATALE SABATO 18-12-2021 AL PARCO MATUSA
PER VISUALIZZARE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO DI SABATO 18-12-2021 CLICCARE SULLA FOTO SEGUENTE:
PER VISUALIZZARE IL VIDEO DELL’EVENTO DEL 18-12-2021 
“Una vita da social” – Campagna educativa della Polizia di Stato.
|
L’I.I.S. “L. Angeloni” di Frosinone parteciperà venerdì 10 dicembre alla nona edizione di “Una vita da social”, la Campagna educativa itinerante della Polizia di Stato. Lo scopo è quello di prevenire e contrastare gli episodi di bullismo e di cyber – bullismo. Presenti per l’Angeloni, al Parco Matusa di Frosinone, le classi 1P, 1T e 5T accompagnate dai professori De Marco, Camilli, Petrocco, Crispino, Sirizzotti, Bartolini, Lombardi e Nannini. Le professoresse Monica Mandatori e Silvia Palitti, referenti del progetto, si sono dette entusiaste dell’iniziativa per l’importanza che riveste e, come ogni anno, si sono attivate per far sì che i discenti dell’Angeloni partecipassero. Di seguito quanto è stato riportato sul sito della Questura di Frosinone. Al via la IX^ edizione di “Una vita da social” la Campagna educativa itinerante della Polizia di Stato. Un Tour di 73 tappe sul territorio nazionale sui temi dei social network e del cyberbullismo: Arriva anche in provincia di Frosinone la più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete rivolte ai minori, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. Un progetto al passo con i tempi delle nuove generazioni e che, nel corso delle precedenti edizioni, ha raccolto un grande consenso: gli operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno incontrato oltre 2 milioni e mezzo di studenti sia nelle piazze che nelle scuole, 220.000 genitori, 125.000 insegnanti per un totale di 18.500 Istituti scolastici e oltre 350 città sul territorio, una pagina facebook con 132.000 like e 12 milioni di utenti mensili sui temi della sicurezza online. Ancora una volta la Polizia di Stato scende in campo al fianco dei ragazzi con un solo grande obiettivo: ”fare in modo che il dilagante fenomeno del cyberbullismo e di tutte le varie forme di prevaricazione connesse ad un uso distorto delle tecnologie, non faccia più vittime”. L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’utilizzo della “parola”. Oggi i ragazzi attivano legami, e coltivano amicizie e relazioni attraverso i social-network, con comunicazioni spesso non accessibili a genitori ed educatori; per un efficace operazione di prevenzione è indispensabile mantenere aperto un canale di comunicazione con i ragazzi e comprenderne i bisogni, i modelli di riferimento, gli schemi cognitivi. Il mondo dei social esercita un importante influenza sulle condotte dei giovani che sempre più spesso restano “contagiati” da modelli sociali trasgressivi completamente sconosciuti ai genitori. La frequentazione massiva dei social-network occupa sempre di più il tempo dei giovani creando dipendenza. Assume un rilievo imprescindibile la prevenzione attraverso l’opera di comunicazione con i ragazzi, per fare della Rete un luogo più sicuro, continuando a diffondere una cultura della sicurezza online in modo da offrire agli studenti occasioni di riflessione ed educazione per un uso consapevole degli strumenti digitali. I social network infatti sono ormai uno strumento di comunicazione del tutto integrato nella quotidianità dei teenager. I risultati conseguiti nelle campagne educative dagli operatori della Polizia Postale nelle scuole di ogni ordine e grado, testimoniano l’importanza delle attività di prevenzione: internet è uno strumento che rappresenta una straordinaria opportunità di informazione, apprendimento, svago e comunicazione che supporta i giovani nello svolgimento delle attività quotidiane, dallo studio all’intrattenimento. Come ogni mezzo, oltre ai vantaggi, ha anche dei difetti: violenza, razzismo, pornografia, pedofili in agguato dietro chat, forum apparentemente innocue. L’attività di prevenzione ha l’obiettivo di mostrare ai ragazzi i pericoli della rete e come difendersi, facilitando la fruizione del web, come un amico divertente, utile e non insidioso. |
![]() |
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, CLASSE 2F “SERVIZI PER LA SANITA’ E L’ASSISTENZA SOCIALE” |
Assemblea d’Istituto del 25 novembre 2021 |
Oggi, 25 novembre 2021, si è svolta l’assemblea d’Istituto organizzata dagli studenti dell’I.I.S. “Angeloni” nel pieno rispetto della normativa Anti-Covid. Gli studenti, coordinati dai loro rappresentanti, hanno potuto collegarsi on line dalle loro classi utilizzando gli strumenti digitali presenti. Hanno mantenuto un comportamento esemplare, hanno discusso dei vari punti all’ordine del giorno ed hanno anche affrontato tematiche sociali di grande rilevanza, in quanto oggi ricorre la giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. I ragazzi dell’Istituto sono stati sollecitati alla discussione, al confronto e alla riflessione, volendo tenere accesi i riflettori su questo odioso crimine. Attraverso video, poster, poesie, brani musicali, gli alunni vogliono ricordare le donne vittime di femminicidio ed esprimere la loro solidarietà a tutte coloro che hanno avuto la forza ed il coraggio di denunciare. Grazie a tutti. |
Festa dell’Albero 2021 |
Per visualizzare l’articolo dell’evento cliccare sul link di seguito riportato:
Festa dell’Albero 2021
Per visualizzare la galleria fotografica cliccare sul link di seguito riportato:
FESTA DELL’ALBERO 2021
Raccolta delle olive alla Villa comunale di Frosinone |
Per visualizzare la galleria fotografica cliccare sul link di seguito riportato:
Raccolta olive 2021 alla Villa comunale
Inaugurazione A.S. 2021-2022 “Frammenti d’Autunno” |
Per visualizzare l’articolo dell’evento cliccare sul link di seguito riportato:
Inaugurazione A.S. 2021-2022. Frammenti d’Autunno
Per visualizzare la galleria fotografica cliccare sul link di seguito riportato:
Frammenti d’Autunno… tra moda, natura, salute e sport
Lezione di mascalcia all’Istituto Agrario di Frosinone |
Per visualizzare l’articolo dell’evento cliccare sul link di seguito riportato:
Il maniscalco all’Agrario di Frosinone
Per visualizzare la galleria fotografica cliccare sul link di seguito riportato:
MANISCALCO ALL’AGRARIO DI FROSINONE
Vendemmia 2021 |
Per visualizzare l’articolo dell’evento cliccare sul link di seguito riportato:
Vendemmia 2021
Per visualizzare la galleria fotografica cliccare sul link di seguito riportato:
VENDEMMIA 2021
—————————————————— —————————————————– ————————————————–
6 ottobre 2021: inaugurazione A.S. 2021-2022. “Frammenti d’Autunno…tra moda, natura, salute e sport”.
53. Esercitazione pratica in azienda 06 ottobre 2021
58. Cerimonia di inaugurazione A.S. 2021-2022
——————— ————————————— ———————————— ——————————————- ————————————————
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LUIGI ANGELONI"
Recapiti: 0775-210805 / 0775-855027

© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)