Istituto Professionale Industriale e Artigianato per il Made in Italy – Moda
CODICE MECCANOGRAFICO: FRRF00801L
Industria e Artigianato per il Made in Italy Produzioni Tessili Sartoriali |
Profilo professionale Il Diplomato in Industria e artigianato per il made in Italy interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali, nonché negli aspetti relativi alla ideazione, progettazione e realizzazione dei prodotti stessi, con riferimento anche alle produzioni tipiche locali. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite ad aree di attività specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio e gli consentono di intervenire nei processi industriali ed artigianali con adeguate capacità decisionali, spirito di iniziativa e di orientamento anche nella prospettiva dell’esercizio di attività autonome nell’ambito dell’imprenditorialità giovanile. Per affrontare al meglio questo corso di studi occorre essere interessati alle nuove tecnologie, essere precisi, curiosi e avere una buona manualità. I percorsi di Alternanza Scuola/Lavoro con tirocini formativi e di orientamento previsti dal terzo anno, garantiscono un concreto e proficuo collegamento con il mondo del lavoro. |
|
E’ in grado di:
Sbocchi Formativi: Sbocchi Lavorativi: |
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LUIGI ANGELONI"
Recapiti: 0775-210805 / 0775-855027

© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)