L’Istituto
L’ ISTITUTO d’ ISTRUZIONE SUPERIORE “L. ANGELONI’’ è oggi un polo tecnico – professionale risultato di un progressivo accorpamento di istituti professionali e tecnici siti nel comune di Frosinone e realizzato in seguito al piano di razionalizzazione della rete scolastica provinciale iniziata nel 2009. Accoglie un’utenza proveniente da diversi e lontani comuni della provincia di Frosinone, opera in un territorio che si presenta con connotazioni estremamente eterogenee. Si inserisce geograficamente all’interno di colline e pianure tra il Parco Nazionale d’Abruzzo e l’Agro Pontino arrivando al confine sud della capitale. Il contesto sociale è costituito da piccole e medie imprese che svolgono diverse attività commerciali, artigianali, industriali, turistiche, agricole e sociali. In particolare la scuola raccoglie un’altissima percentuale di studenti provenienti da tutto il territorio del centro – nord della Provincia. Tale territorio vive una situazione critica dal punto di vista del lavoro a causa della chiusura di unità produttive e commerciali, di conseguenza le problematiche sociali hanno una certa evidenza e la scuola si fa carico per contribuire a risolverle. I rapporti che l’Istituzione Scolastica intrattiene con le agenzie esterne e gli enti pubblici e privati consentono di rendere maggiormente edotti gli studenti e le loro famiglie sulle opportunità lavorative, sulle specializzazioni, sull’importanza di un costante contatto con il mondo del lavoro per cercare di oltrepassare l’idea di un lavoro tradizionalmente inteso e per offrire una panoramica di nuove occasioni. Inoltre, attraverso le esperienze di alternanza scuola – lavoro gli studenti hanno un immediato feed back sulle opportunità e sull’orientamento sia alla prosecuzione degli studi che sulle scelte lavorative o le eventuali ulteriori specializzazioni. Sussiste un’ alta disponibilità del personale tutto a risolvere problemi e a indirizzare studenti e famiglie verso soluzioni dei problemi soprattutto socio – familiari. Gli Enti locali offrono diversi servizi di cui la scuola si avvale: 1) consulenza psicologica, incontri con gli studenti sulle tematiche del bullismo, omofobia, violenza sulle donne, affettività, sessualità. Inoltre, l’amministrazione provinciale mette a disposizione le risorse per il servizio di assistenza specialistica agli alunni diversamente abili sulla base di un progetto presentato annualmente dalla scuola.
Nella piena fiducia che la formazione culturale continui ad essere un elemento di assoluta importanza pur all’interno di una società “liquida” come la nostra (Bauman, “Modernità liquida” trad. it. 2002), la principale missione che il nostro istituto si propone con la propria azione educativa è quella di sviluppare al pieno quelle competenze che la più moderna riflessione pedagogica considera ormai un prerequisito indispensabile per un organico e consapevole inserimento nella società e nel mondo del lavoro. L’Istituto intende quindi formare giovani cittadini responsabili, rispettosi del prossimo, culturalmente curiosi, capaci di mettere a frutto la propria creatività tramite le competenze progettuali legate al problem solving ed aperti verso le nuove tecnologie. Persone che, oltre alle competenze disciplinari specifiche, possiedano un metodo di lavoro spendibile con profitto in contesti diversi. Persone che comprendano l’importanza di investire continuamente nella propria formazione ed abbiano gli strumenti culturali e metodologici per farlo, con lo scopo di dare il proprio fattivo e consapevole contributo alla società di cui fanno parte.
Il Dirigente Scolastico è la Prof.ssa Cristina Boè.
Cognome e nome: Boè Cristina
Informazioni personali
- Qualifica: Dirigente Scolastico
- Amministrazione: Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Incarico attuale: Dirigente Scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Angeloni” di Frosinone
- Numero telefonico dell’ufficio: 0775/210805
- E-mail istituzionale: boecristina@iisangeloni.edu.it
- Curriculum Vitae
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "LUIGI ANGELONI"
Recapiti: 0775-210805 / 0775-855027

© 2019 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web 3.1 - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.5 (Jupiter)